“Natura curiosa”: il progetto fotografico che rappresenta in modo inedito la fauna e la flora ligure.
Sappiamo quanto sia importante l’ecosistema per la nostra salvaguardia e quella delle specie animali. Al Museo di Storia Naturale di Genova parte il progetto fotografico “Natura curiosa”, gli autori della mostra, Marco Bertolini, Roberto Zuolo e Roberto Rinaldi, rappresentano nel migliore dei modi la fauna e flora ligure dichiarando la loro passione per la fotografia e per la natura.
80 immagini in esposizione a testimoniare l’unione vincente tra fotografia e natura, l’iniziativa mette in contatto gli spettatori con le bellezze del paesaggio ligure, suggestivo agli occhi di tutti. Ogni fotografia poggia su un pannello, di fianco è presente la scheda con il nome comune, scientifico e in dialetto genovese della specie in questione, un’idea simpatica che diverte molto il pubblico.
Le foto, divise in gruppi a seconda del regno d’appartenenza, per quello animale ad esempio: mammiferi, uccelli, rettili, anfibi, insetti, aracnidi, cetacei e molluschi, permettono ai visitatori di soffermarsi sulla specie che più gli interessa o di conoscerne altre.
Grazie all’alta risoluzione delle fotografie, le opere permettono di immergersi in un mondo nuovo, quasi come se digitalizzazione e natura fossero in perfetta sintonia.
[di Magdalena Sanges]