De Rerum Natura è il luogo in cui i fotografi Filippo Maria Zonta e Valentina Scaletti si confrontano con il mondo naturale
“De Rerum Natura” è l’esposizione fruibile fino al 12 marzo presso la Bag Gallery di Pesaro. L’evento offre possibilità di visitare due mostre in una, ovvero i migliori scatti sul tema della natura, di due fotografi: Valentina Scaletti e Filippo Maria Zonta.
Il titolo della mostra non implica un diretto collegamento delle opere di Scaletti e Zonta con il celeberrimo poema di Lucrezio. “De Rerum Natura” è una locuzione utilizzata al fine di sottolineare l’intenzione di trattare tematiche quali il rapporto con la Realtà, il concetto di nascita e la sostanza del Tutto, attraverso la fotografia.
Negli scatti di Filippo Maria Zonta, l’interpretazione del mondo reale perviene allo spettatore come se tutti gli oggetti visibili fossero imprigionati da una patina di ghiaccio. Gli elementi che si è abituati a vedere in perenne movimento – come le foglie e l’acqua – sembrano paralizzati in modo quasi tangibile. Ciò è dovuto al fatto che per Zonta il metodo segue una profonda ricerca dell’immagine.
A differenza delle fotografie di Zonta, dove gli oggetti del mondo naturale sono protagonisti indiscussi, negli scatti di Valentina Scaletti tale mondo è costretto ad essere un contesto.
A seconda delle diverse opere proposte, la natura funge da accessorio alla scena rappresentata. Per la Scaletti è stato fondamentale mostrare la Natura come forza generatrice.
Al di là della possibilità di osservare le rappresentazioni della Natura nell’arte attuale, in “De Rerum Natura” viene offerta la possibilità di partecipare ad un confronto artistico che si sviluppa “a colpi di scatti”.
[di Ambra Benvenuto]