A Napoli sale la febbre per il concerto della band che ha rivoluzionato la musica vocal pop italiana: i Neri per caso
Articolo di Antonio Mastrogiacomo
I Neri per Caso tornano a Napoli con un concerto che si annuncia tra gli appuntamenti più succosi di questo inizio di estate 2017. Dopo aver fatto recentemente tappa al Teatro San Carlo (ndr, 15 maggio 2017) con un concerto degno di nota tanto per la location quanto per l’adesione di un pubblico fedele, ancora una volta la formazione di origine campana sceglie un luogo d’eccezione per abbracciare i suoi fan: Castel Sant’Elmo – in piazza d’Armi.
I Neri per Caso rappresentano infatti una formazione musicale in grado di attraversare la recente storia della pop-music italiana con i loro quasi 25 anni di interrotta attività artistica, segnata da una produzione qualitativamente altissima. Il loro repertorio è una trama di cover arrangiate in modo inconfondibile (nel 1994 si impongono in radio con il brano “Donne” di Zucchero ottenendo un grande successo) e brani originali a loro firma (è il caso di “Le ragazze”, canzone vincitrice di Sanremo nuove proposte 1995). Nel corso dei decenni successivi sfornano brani su brani segnati da sonorità accoglienti e album in cui le collaborazioni rendono conto della versatilità della proposta musicale.
Lo scorso 26 giugno hanno annunciato la nuova data napoletana del tour 2017. In un men che non si dica in rete la notizia ha entusiasmato tutti gli utenti social, perché il successo e il fascino dei Neri per Caso non lascia indifferenti. Dopo il recente e straordinario tour con Renato Zero, continuano la loro opera di divulgazione di musiche note in un modo altro: il sestetto sa dominare qualsiasi palco con la forza esclusiva della voce.
Avere la possibilità di incontrare i fan in un concerto che si preannuncia scoppiettante è il modo migliore per lanciare il 14esimo album, Neri per Caso 2.0, che documenta l’evoluzione sonora di una band che ha fatto della sperimentazione il filo rosso della propria attività artistica. Ingresso previsto dalle ore 19:30, inizio alle 21,30. Seguiranno diversi dj set a ravvivare la notte. Il costo del biglietto è di 10 euro. Appuntamento dunque a giovedì 6 luglio 2017.
[Antonio Mastrogiacomo]