Carletto, un barbone, e Carminiello, un carabiniere, sono grandi amici. Quale sarà la loro storia? Lo scoprirete in “Notturno a Pietrarsa”, l’itinerario storico-culturale nel Museo di Pietrarsa
“Notturno a Pietrarsa” è lo spettacolo itinerante che farà viaggiare gli spettatori domenica 23 luglio ore 21:00. Un’esplorazione attraverso la storia e gli echi del passato. La location è quella del Museo di Pietrarsa (Portici, NA), l’opificio voluto dai Borbone, uno dei luoghi simbolo delle Ferrovie dello Stato Italiane. L’interazione, il coinvolgimento e il divertimento sono i protagonisti della serata, proprio in perfetta linea con la filosofia dell’associazione culturale Karma, organizzatrice e promotrice dell’evento, la quale da sempre punta sul coinvolgimento diretto dello spettatore.
Il visitatore sarà accolto da un’attrice che lo guiderà in diverse rappresentazioni tra i padiglioni di Pietrarsa, durante il percorso incontrerà Re Ferdinando II che racconterà del progetto della prima ferrovia; attraverso un corto teatrale fra le locomotive storiche rivivrà attimi pregni di cruenta suggestione, come l’eccidio di Pietrarsa; conoscerà la storia dei primi treni divisi per classe, aneddoti, la storia di un’amicizia tra un barbone e un carabiniere tra i vagoni di una littorina fascista. Attori e figuranti animeranno il cammino.
Per partecipare occorre una prenotazione.
Metodi di prenotazione: Compila il modulo “Prenota il tuo evento” presente nella home page del sito web www.karmacultura.it; oppure invia una mail all’indirizzo spettacoli@karmacultura.it specificando nome, cognome, numero di cellulare e numero di partecipanti; oppure invia un sms o whatsapp al numero 3427329719 specificando nome, cognome, indirizzo mail e numero di partecipanti.
[di Redazione]