Entra nel vivo la stagione concertistica della Scarlatti nell’anno del centenario
Articolo di Antonio Mastrogiacomo
Dopo l’applauditissimo concerto di Shlomo Mintz dello scorso 30 ottobre, la stagione concertistica dell’Associazione Alessandro Scarlatti rinnova il suo appuntamento con la grande musica dal vivo con un altro concerto di altissimo valore: l’8 novembre sarà infatti la star del violoncello Sol Gabetta, accompagnata al pianoforte da Bertrand Shamayou, a calcare il palcoscenico del teatro Sannazzaro di via Chiaia. Anche per l’artista argentina, come per il violinista israeliano, si tratta della prima volta alla Scarlatti: saranno eseguite sonate di Schubert, Britten e Brahms.
Giovedì 15 novembre tocca alla chitarra di Maneul Barrueco e al bandoneon di Cesare Chiacchiaretta, accompagnati dai Solisti aquilani, animare il folto programma previsto, una vera e propria traversata nella storia della musica a partire da Vivaldi e Mozart per arrivare al Novecento di autori come Giuseppe Martucci, Ottorino Respighi e Astor Piazzolla. In mattinata è previsto l’incontro tra i solisti aquilani e le scuole, dal titolo Parliamo di musica in accordo a quel programma musicale e pedagogico che da sempre contraddistingue l’impegno anche etico dell’Associazione Alessandro Scarlatti.
Dopo il ritorno di Barrueco, tocca alla giovane Mariam Batsashvili tenere il primo recital pianistico della stagione. Da poco insignita del premio della BBC della new generation artist, la solista georgiana mette in programma una seria diversificata di pezzi forti dell’antologia pianistica: a partire dalla ciaccona in re minore di Bach rivisitata da Busoni, il programma mette insieme composizioni di Mozart, Schubert, Liszt e Chopin. Un vero e proprio concerto all’insegna del lirismo pianistico quello tenuto dalla musicista che inaugura il ciclo dedicato al pianoforte solo.
Chiude questo ricco novembre il concerto del quartetto Savinio, che vede come solista Calogero Palermo: giovedì 29 novembre, sempre presso il teatro Sannazzaro, il quartetto napoletano proporrà una serata all’insegna dei grandi classici della musica austro-tedesca con l’esecuzione di composizioni Schumann, Schubert e Brahms.
Nella stagione 2018/2019 l’associazione Alessandro Scarlatti festeggia il centenario, regalando ad una platea variegata concerti di pregevole fattura. Sono previste riduzioni per gli under 25 con un biglietto last minute a 5 euro.
[Antonio Mastrogiacomo]