Una mappa guiderà i visitatori nello straordinario percorso.
Proprio nel periodo in cui la Lombardia richiama a sé migliaia di turisti grazie a Milano Expo 2015, la città di Como non è da meno ed offre ulteriori spunti attrattivi con l’iniziativa “Open artelier”.
Si tratta di un progetto ideato da Fabrizio Bellanca, artista e grafico, il quale ha riunito molti artisti attivi sul territorio aventi uno scopo comune: aprire i propri luoghi di lavoro al pubblico. Fino al 31 ottobre è possibile ammirare non solo le opere firmate dagli artisti ma anche visitare i loro atelier, aperti per l’occasione a turisti e cittadini interessati.
Per l’occasione è stata creata un’originale mappa della città per segnalare gli atelier degli artisti e le informazioni utili ai visitatori: mezzi pubblici a disposizione, luoghi di attrazione culturale (teatro, cinema, musei), uffici turistici. Sono inoltre riportate le indicazioni necessarie per contattare gli artisti (indirizzo, modalità di visita, sito internet), i dati principali sono stati tradotti in inglese, francese, tedesco.
La mappa di “Open Artelier” è distribuita gratuitamente in forma cartacea presso gli infopoint turistici di Como e provincia, ma è anche a portata di click: realizzata in versione digitale e interattiva consultabile tramite smartphone, computer, tablet.
L’intero progetto è stato sostenuto e autofinanziato dagli artisti stessi e, a testimonianza della sua valenza culturale, verrà portato in Padiglione Italia ad Expo.
Per tutta la durata di Open artelier sono previsti eventi, quali inaugurazioni singole degli studi, mostre, aperture serali, concerti, letture.
[di Ambra Benvenuto]