Domenica 5 maggio 2019, nell’ambito dell’iniziativa “Accademia svelata”, il gruppo Cassiopea, formato da cinque studentesse dell’Accademia di Belle Arti di Napoli propone parangoté, un’attività incentrata sul parangolé. Il parangolé è un costume folkloristico brasiliano, su cui tanto lavora l’artista Helio Oiticica: è un’architettura che si costruisce, individualmente e collettivamente, si indossa, diventa viva e acquisisce dignità solo se danzato, attraverso una “ParangoPlay”. Tale processo è inteso come simbolo di libertà di espressione e rivendicazione della propria identità, come individui e come comunità.
L’attività proposta dalle studentesse si pone l’obbiettivo di attuare una performance che rivendichi le tradizioni nostrane, il folklore napoletano, grazie alla presenza dei musicisti Ilaria Cipolletta e Marcello Mastrocola. Questo processo prende avvio da una prima fase di ricerca e realizzazione del proprio parangolé fino ad arrivare ad una fase di scambio e soprattutto di danza liberatoria, in cui la condivisione e l’unione la faranno da padrone.
Parangoté, questo il titolo dell’iniziativa delle studentesse Elena Iacono, Elena Pellegrino, Ilaria Bozza, Luana Sarnataro, Rosalba Avventura, con la supervisione del prof. Mastrogiacomo, richiede la partecipazione di massimo 20 individui in un’età compresa tra i 7 e i 10 anni. L’attività dura circa 2 ore e 30 minuti, dalle ore 10.30 alle ore 13.00.
Gli interessati potranno mandare un’email di partecipazione all’indirizzo accademiasvelata.abana@gmail.com e, previa conferma, recarsi presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli il giorno 5 maggio con mezz’ora di anticipo.