Aperture serali di settembre con Le Capere. Ecco la formula per gustare arte e aperitivi… e molto altro!
Musei aperti di giovedì: le aperture serali di settembre a Napoli danno il via a un’imperdibile serie di eventi. L’associazione Le Capere accoglie i visitatori al Museo di Capodimonte e, in collaborazione con l’associazione Napulitanata, al Museo Archeologico Nazionale di Napoli per delle serate all’insegna della cultura, della musica e di un buon aperitivo (o di una buona cena), che non guastano mai. L’idea di offrire un rinfresco certo fa sì che si passi una serata fuori, in compagnia piacevole e circondati d’arte. Le meraviglie che Napoli ospita sono parte della vita quotidiana dei cittadini e così esse vengono gustate all’interno di una serata piacevole, accessibili per un momento di svago e crescita interiore.
Le Capere è un’associazione formata da tre guide turistiche abilitate dalla regione Campania che, riunitesi, hanno deciso di portare le notizie su Napoli di bocca in bocca, organizzando eventi e, loro pezzo forte, particolari visite guidate con l’aggiunta di varie “chicche”: aperitivi, cene, lezioni di yoga, pilates e molto altro. Capera è la parola che, in napoletano, indica la parrucchiera che in tempi antichi andava di casa in casa portando informazioni e pettegolezzi, un po’ come uno strillone made in Naples; queste donne non potevano scegliere nome più adatto e divertente per la loro attività.
Napulitanata è invece una sala da concerto, sita a Piazza Museo Nazionale, nella quale si suona dal vivo musica classica napoletana per turisti e residenti. L’iniziativa è nata ispirandosi alle “periodiche” o alle esibizioni nei “casotti” che un tempo erano tipici e peculiari di Napoli. L’unione di queste due intraprendenti iniziative dà il via a un interessante programma che copre tutto settembre, quasi del tutto sold out per la grande riuscita.
Il 7 e il 14 settembre, presso il Museo Archeologico Nazionale, sono previste visite guidate serali, dalle 20, della durata complessiva di un’ora e mezza. Un aperitivo o una cena accompagnano la passeggiata con una Capera attraverso le bellissime opere d’arte contenute nel MANN. La visita si concluderà poi con un concerto presso Napulitanata, per un connubio tutto locale di musica e arte.
Gli ultimi due giovedì sono invece dedicati al Museo di Capodimonte. Il 7, 14 e 28 settembre è prevista Capodimonte by night tra arte e cibo, con una visita guidata all’interno del Museo che si concluderà con una cena alla tradizionale Trattoria-Pizzeria da Luisa. Giovedì 21 vi sarà Arte Contemporanea al Museo di Capodimonte con Spritz, una serata all’insegna dei capolavori della famosa sessione contemporanea, aperta dal 1996, il tutto anticipato da un aperitivo presso il Capodimonte Cafè.
[di Francesca Lomasto]