Ad un anno dalla sua scomparsa Napoli ancora piange il suo Pino Daniele riascoltando la sua voce nelle stazioni della metropolitana
Ad un anno dalla sua scomparsa Napoli ancora piange il suo Pino Daniele. Il 4 gennaio 2015 la notizia dell’improvvisa morte del grande cantautore Pino Daniele ha sconvolto tutta l’Italia, lasciando un vuoto incolmabile nelle moltissime persone che con le sue canzoni sono cresciute, hanno affrontato la vita, si sono innamorate. La città che più risente della mancanza di Pino è forse proprio Napoli, sua città natale, che già lo scorso anno ha preteso e ottenuto che un secondo funerale si tenesse in Piazza del Plebiscito, luogo nel quale tante volte il cantante si è esibito, realizzando forse le sue migliori performances.
Dopo aver ricordato Pino durante il concertone di questo Capodanno, con la presenza tra gli altri del fratello del cantante, Nello Daniele, oggi Napoli ha voluto rendere omaggio al suo “eroe” riascoltando la sua voce nelle stazioni della metropolitana. Tanti inoltre sono i flah mob e i tour turistici che si stanno tenendo in queste ore tra Piazza del Plebiscito e via Pino Daniele, ex vicoletto Donnalbina del centro storico partenopeo, strada a lui dedicata lo scorso anno. Si spera poi di vedere realizzato al più presto un grande sogno, ovvero l’apertura di una sessione permanente al Museo della Pace, intitolata “Pino Daniele Alive”, per mantenere sempre vivo il ricordo del grande artista.
[di Magdalena Sanges]