Michelangelo Pistoletto, artista d’arte povere di fama internazionale, racconta la sua esperienza sulla sensibilità artistica dei napoletani
Tante sono state le polemiche degli ultimi giorni che hanno visto protagonisti Napoli e i cittadini napoletani indignati da alcuni interventi mediatici. Immediata la ‘risposta’ dei napoletani ma anche di cittadini di altri importanti capoluoghi i quali hanno fotografato cumuli di rifiuti e immondizia sparsi per le strade di Torino, Roma e Milano.
LA DIFESA CHE NON TI ASPETTI – A favore della città partenopea si sono schierati tanti esponenti del mondo intellettuale e artistico, ultimo dei quali un sorprendente Michelangelo Pistoletto, artista d’arte povere di fama internazionale, che ha a gran voce affermato: «Milanesi, prendete esempio dai napoletani, che rispettano le opere d’arte all’aperto». L’artista ha, difatti, subìto a Milano un danneggiamento a un’opera esposta. Da qui l’elogio al rapporto tra i napoletani e l’arte: «I cittadini tutelano le opere d’arte del metrò e in genere quelle esposte in pubblico». A chi gli fa presente le polemiche degli ultimi giorni Pistoletto afferma: «Non ho letto quell’articolo e non ho visto quel programma tv, mi rifaccio a quelle che sono le mie conoscenze, le mie esperienze: quelle accuse colgono una piccola parte di una grande città di storia, non possono costituirne l’immagine completa, complessiva. Esagerazioni, parole fuori luogo».
[di Marco Coppola]