Palazzo Zevallos si riempie di musica impressionista: promenade Napolitaine
Articolo di Antonio Mastrogiacomo
Promenade Napolitaine è il titolo di una singolare proposta che inspessisce la vita culturale di Palazzo Zevallos, polo culturale di gallerie d’Italia sito in via Toledo. Infatti, oltre ad ospitare una ragguardevole collezione permanente e temporanee dall’ indiscutibile fascino il palazzo progettato dall’architetto Cosimo Fanzago diventa una sala da concerto in grado di ammaliare tanto per la bellezza della sua ambientazione fuori dal comune quanto per la resa acustica tra le più efficaci in città.
Da un po’ di tempo la Fondazione Pietà de’ Turchini organizza appuntamenti indimenticabili proprio a palazzo Zevallos e propone per martedì 6 febbraio un evento unico dal titolo Promenade Napolitaine. Si tratta di un concerto che mette in scena la musica così detta impressionistica che, intimamente connessa alla poesia simbolista, inaugura una composizione che presta attenzione al timbro musicale – come i pittori impressionisti che privilegiavano il colore sulla rappresentazione. Si tratta di un momento di svolta nella storia della musica impersonato dalla figura di Claude Debussy in grado di riformare l’attenzione nei confronti del suono.
Il programma di Promenade Napolitaine è denso, ricco di rimandi alla produzione dei compositori scelti per questo appuntamento: Francis Poulenc, compositore francese che in alcuni brani omaggia la città di Napoli, musa ispiratrice che guida il suo sentire, Gabriel Faurè quale vero e proprio iniziatore della moderna cultura musicale francese e gli italiani Franco Alfano e Mario Pilati, forse sconosciuti al grande pubblico eppure degni di una attenta rivalutazione per la loro efficace scrittura ricca di spunti in riferimento alla ridefinizione della modernità musicale, senza dimenticare una sorta di variazione geografica tipicamente partenopea propria della loro musica.
Gabriella Colecchia e Dario Candela sono i musicisti impegnati in questo appuntamento dall’indiscreto fascino dell’evento imperdibile, un vero e proprio regalo che la fondazione pietà de’ Turchini ha disposto per il pubblico della città di Napoli in una location di prestigio come Palazzo Zevallos. Questi sono gli ingredienti dei Promenade Napolitaine, l’evento musicale di martedì 6 febbraio.
[Antonio Mastrogiacomo]