Yoga Festival, il primo festival dello yoga a Napoli. Insegnanti di fama internazionale sono a disposizione per due giorni di totale relax in una cornice suggestiva. Partecipazione gratuita
Due giorni all’insegna del benessere, di corpo e mente, di contatto con se stessi, di intimità e crescita emotiva, e di arte considerata la location: Castel dell’Ovo. Si tratta del Festival dello Yoga, un evento gratuito che per la prima volta sbarca a Napoli il 23 e 24 settembre. Organizzato da Yoga Napoli e Comune di Napoli, l’evento vanta della presenza di insegnanti di fama internazionale e propone svariate esperienze, sia per appassionati di yoga sia per curiosi che approcciano per la prima volta a questa disciplina, infatti il programma proposto è fitto e variegato, si potrà scoprire lo yoga in tutte le sue sfaccettature: Ashtanga, Vinyasa, Anukalana, Hata, Kundalini, Power Yoga, Acroyoga, Terapie Ayurvediche, Thai Massage e tanto altro. Spazio anche ai bambini con delle lezioni di Yoga dedicate interamente a loro.
Lo yoga non è un’attività contemporanea, bensì ancestrale, lo stesso termine “yoga” deriva dal sanscrito e significa “unire insieme”, racconta infatti un atto di congiungimento. Questa pratica si è però particolarmente diffusa nella nostra società, dato probabilmente il livello di stress e spersonalizzazione, dove cresce il bisogno di riunirsi al proprio “io”. Lo yoga provoca una serie di reazioni benefiche, alcune delle quali: tonifica il corpo, incanala le energie, calma il sistema nervoso, combatte lo stress, rafforza il cuore, libera le endorfine responsabili della sensazione di benessere, aiuta ad acquistare un sano contatto con se stessi, che è il primo passo verso qualsiasi tipo di successo, e tantissimo altro ancora.
Un week end di pratica e condivisione, dunque, ospitato nelle suggestive sale del castello più antico di Napoli, sedute e cuscini saranno a disposizione di tutti i partecipanti nello spazio relax, ovvero la zona comune all’interno del festival.
Per partecipare la registrazione è obbligatoria.
[di redazione]