Scambi sonori conclude la prima tranche di appuntamenti sabato 29 ottobre.
“Scambi sonori” torna ancora una volta a ravvivare la mattinata del sabato, dando appuntamento a tutti gli interessati per il 29 ottobre al Conservatorio “San Pietro a Majella”.
La rassegna organizzata dagli studenti della classe di musica elettronica proporrà anche stavolta un programma che si divide in tre parti.
Alle 10.30, avrà inizio un talk in cui si avrà la possibilità di chiarire le perplessità sul mondo della musica elettroacustica ed elettronica, sia da parte di chi la suona che da parte di chi ascolta, un momento di confronto fondamentale, motore di tutta la rassegna, mirato ad abbattere quel muro tra chi fa musica e chi ascolta.
Successivamente, ci sarà il momento delle diffusioni acusmatiche. Gli ascolti di questa settimana saranno a cura di Renato Grieco, che presenterà un percorso sonoro in cui diversi ambienti acustici giungeranno a una fusione, e di Massimo Varchione, che proporrà un approfondimento sui materiali sonori inascoltati fino in fondo.
A concludere la mattinata sarà l’e-cor enssemble, un trio con base a latina che vanta numerosi riconoscimenti, formato da Mirjana Nardelli, Cristian Maddalena e Francesco Altilio.
Nonostante questa prima tranche di “Scambi sonori” termini il 29 ottobre, gli appuntamenti proposti sono solo l’inizio di una serie di eventi in via di definizione.
[di Ambra Benvenuto]