L’associazione Alessandro Scarlatti festeggia 100 anni di attività musicale
Articolo di Antonio Mastrogiacomo
L’associazione Alessandro Scarlatti nasce in un sogno d’autunno dovuto all’attività febbrile di Emilia Gubitosi e Maria De Sanna, due protagoniste della scena culturale cittadina nel 1918, sullo sfondo del primo conflitto bellico. Su indicazione di Salvatore Di Giacomo, questa attività di divulgazione e promozione musicale sul territorio fu dedicata al compositore e didatta Alessandro Scarlatti, lume della tradizione musicale partenopea.
Quest’anno ricorre il 100esimo anno di attività per un’associazione che continua strenua la sua opera di diffusione disegnando un denso e lungo programma di iniziative musicali fatto di 23 concerti e non solo. In accordo alle parole del direttore artistico Tommaso Rossi, la proposta della Scarlatti prova ad emanciparsi dalle logiche territoriali che vedono coinvolti prioritariamente i quartieri di Chiaia e del Vomero per tendere all’allargamento del pubblico in accordo ad una più diffusa orizzontalità. Dopo l’anteprima dedicata alla musica partenopea dell’ultimo secondo di Scarlatti Contemporanea, la stagione 2018/2019 si compone di occasioni dedicate prioritariamente alla musica antica (con il maestro Antonio Florio e il clavicembalista Enrico Baiano), a solisti di assoluto rilievo internazionale (su tutti Sol Gabetta) arricchendo la presenza di formazioni in quartetto e facendo leva sulla presenza di giovani e già affermati esecutori come Mariam Batsashvili. Non mancano poi le star come il Paul Gulda, i chitarristi Aniello Desiderio e Manuel Barrueco, la pianista Mitsuko Uscida e la violinista Hae-Sun Kang.
I concerti dell’associazione Scarlatti si tengono solitamente il giovedì alle ore 20;30 presso il teatro Sannazzaro di Via Chiaia. Da quest’anno sarà possibile acquistare i biglietti anche on-line, assicurandosi ben prima del concerto il posto utile per seguire al meglio lo spettacolo musicale. Inoltre l’associazione ha previsto nuovamente la misura dell’offerta under 30 che prevede l’intera stagione a 50 euro, aggiungendo una nuova offerta per il target che va dai 30 ai 40 anni: si tratta dell’offerta quintetto che propone 5 concerti (4 a scelta + Mtsuko Uchida) a 50 euro.
[Antonio Mastrogiacomo]