Quando imparare a manipolare audio e video, a Piazza Plebiscito
Articolo di Ambra Benvenuto
Da giovedì 25 a domenica 28 maggio torna “Tessere montaggi”, il gioco-laboratorio per audio-video condotto da Antonio Mastrogiacomo, ideatore della piattaforma 20temporanea14.
“Tessere Montaggi” è un gioco accessibile a bambini ed adulti, un laboratorio di comprensione immediata tramite il quale imparare a padroneggiare suoni e immagini registrate da un proprio dispositivo o reperite sul web.
Il laboratorio è in svolgimento nel padiglione “Design, creatività e made in Italy” di Futuro Remoto, la cui edizione di maggio 2017 è dedicata al tema “Connessioni“.
“Tessere montaggi” ha già riscosso notevole successo nella scorsa edizione di Futuro Remoto. Nel corso della giornata del 10 ottobre 2016, alunni di scuole provenienti da centro e sud Italia hanno imparato a smontare e rimontare video a proprio piacimento, apprendendo che si ha la possibilità di manipolare i contenuti piuttosto che subirli passivamente.
Solitamente, il laboratorio procede coinvolgendo due persone alla volta, così da dare modo all’una di occuparsi dell’audio mentre l’altra può pensare al video. In momenti del genere è possibile capire cosa siano le immagini dialettiche e come crearle mediante la pratica del montaggio.
Leggi il programma di Futuro Remoto 2017 QUI.
[Ambra Benvenuto]