Arriva nelle sale il docu-film dedicato al pittore Tintoretto
Articolo di Antonio Mastrogiacomo
In occasione dell’anniversario dei cinquecento anni della nascita arriva in anteprima nelle sale cinematografiche italiane Tintoretto. Un ribelle a Venezia. Si tratta di un esclusivo docufilm dedicato alla figura di un pittore straordinario, mutevole e cangiante.
Il nome di Tintoretto si deve ai natali dello stesso, figlio di un tintore che scelse appunto Tintoretto come nome d’arte. La sua vita si intreccia verosimilmente con tutta la storia della città di Venezia, scandaglia in tutta la sua storia rinascimentale: un percorso della memoria che si muove dall’archivio di stato a palazzo ducale, da piazza San Marco alla Chiesa di San Rocco. La vita di Jacopo Robusti, in arte Tintoretto, diventa l’occasione per studiare tutte le fasi della vita di un pittore rinascimentale grazie all’adeguata rappresentazione proposta da Sky Arte.
Attraversando infatti la vita del pittore, Tintoretto. Un ribelle a Venezia delinea i tratti della Venezia cinquecentesca, segnata dalla presenza di due importantissimi giganti della pittura nonché rivali di Tintoretto quali Tiziano e Veronese. La narrazione si incentra poi sul periodo della peste, durante il quale Tintoretto realizzerà il ciclo di dipinti della Scuola Grande di San Rocco, opera monumentale per l’impegno riservato nel dipingere ogni sala all’interno di un edificio.
Ad accompagnare lo spettatore attraverso le vicende di Tintoretto, saranno chiamati numerosi esperti come gli storici dell’arte Kate Bryan, Matteo Casini, Astrid Zenkert, Agnese Chiari Moretto Wiel, Michel Hochmann, i co-curatori della mostra Tintoretto 1519-2019 di Palazzo Ducale, Frederick Ilchman e Tom Nichols, le scrittrici Melania G. Mazzucco e Igiaba Scego, le restauratrici Sabina Vedovello e Irene Zuliani, impegnate nel restauro delle Due Marie di Tintoretto. Ideato e diretto da Melania G. Mazzucco con la partecipazione straordinaria del regista Peter Greenaway, il film è narrato dalla voce di Stefano Accorsi ed è in programmazione nelle sale cinematografiche digitalizzate nei giorni 25, 26 e 27 febbraio 2019, distribuito dalla Nexo Digital nell’ambito del progetto della Grande Arte al Cinema.
[Antonio Mastrogiacomo]