Il pozzo e il pendolo propone un aperitivo con i fantasmi innamorati. “Andar per fantasmi”, uno spettacolo per conoscere la vera Napoli
Le leggende di Napoli narrano che la città sia stata popolata da “fantasmi” i quali, nel costo del tempo, hanno dato adito a racconti, tramandati da nonna in nonna, storie, film. Sabato 23 settembre, presso l’Orto Botanico di Napoli, i fantasmi innamorati saranno presenti per un aperitivo insieme ai curiosi visitatori!
“Andar per fantasmi“, si tratta di un evento organizzato dal teatro “il pozzo e il pendolo” nel quale, dalle ore 20:30 alle 22:30, i fantasmi innamorati che popolano la città si racconteranno, tra buffet e musica della tradizione partenopea dal ‘600 all’800, accompagnati da una compagnia di guitti d’altri tempi.
I personaggi di questo spettacolo hanno un’eternità da raccontare, insieme alle loro vicende personali ricostruiranno anche l’antica storia della città di Partenope. Antiche leggende mai sopite, luci e ombre di un passato dal sapore mistico, saranno proposte al pubblico attraverso le voci dei personaggi-fantasmi, si racconterà di Cola Pesce, della Bella Imbriana, di Re Nasone e di Maria D’Avalos, della Leggenda dell’Uccello Grifone e delle Gazze della Pignasecca. “Andar per fantasmi“, con Sonia De Rosa, Andrea De Rosa, Fabiana Diana, Gennaro Monti, Marco Palumbo, nasce da una convinzione: per conoscere Napoli, la vera Napoli, bisogna seguire il filo dei suoi racconti non scritti, ed è adatto sia ad un pubblico di adulti che di bambini.
[di redazione]