Performance, installazioni, tele e sculture mirate ad indagare il rapporto tra uomo e ambiente a Napoli
A Napoli arriva “Il Sogno Verde”, una serie di eventi culturali gratuiti in cui viene indagato il rapporto tra uomo e ambiente.
Dal 10 al 30 settembre, il Real Orto Botanico e la galleria Anywhere Art Company fanno spazio a concerti, esposizioni e performance realizzate grazie al progetto BRECCE per l’arte contemporanea, curato da Antonio Capaccio e Claudia Rozio, in sincronia con Anywhere Art Company, FAI, Università della Tuscia e Università “Federico II” di Napoli.
Alle 10.30 del 10 settembre, all’Orto Botanico “Il Sogno Verde” avrà inizio con la performance musicale del M°Elio Martusciello al computer, con Renato Grieco e Umberto Lepore ai contrabbassi dal titolo “All’ombra dell’albero”.
Lo stesso luogo farà da scenario a installazioni, con tema uomo-ambiente, di pittori quali Emilio Alfani, Giuseppe Ambrosio, Franca Bernardi, Antonio Capaccio, Stefano Frascarelli, Franco Nuti e Luca Costantini e ad opere di diversi scultori tra i quali Claudio Karpuseeler, Marcello Rossetti, Federica Luzzi.
La galleria Anywhere Art Company, in via Mezzocannone 31, invece, espone altre opere degli stessi artisti presenti all’Orto Botanico ed installazioni di alcuni pittori quali: Ettore Sordini, Mimmo Grillo ed Enrico Gallian.
A chiudere il Sogno Verde ci sarà una performance musicale all’Orto Botanico, stavolta con Simone Alessandrini ai sassofoni e clarinetti (strumenti costruiti da lui stesso) con Marzouk Mejri che parteciperà con voce e percussioni.
[di Ambra Benvenuto]