Perugia vince il titolo di Capitale Italiana dei Giovani 2016 e festeggia proponendo due mostre imperdibili
Il Palazzo della Penna di Perugia è la sede di “Phone_Photograpy”, una mostra nella quale sono esposti progetti fotografici di grandi autori. Il carattere innovativo è che le suddette foto sono state scattate obbligatoriamente con uno smartphone.
La mostra, organizzata dall’Associazione LuceGrigia in collaborazione con il Perugia Social Photo Fest – rassegna celebrativa della fotografia sociale e della fotografia terapeutica – intende dimostrare che l’opinione ormai diffusa, secondo la quale basta una macchina fotografica professionale per ottenere foto degne di questo nome, è sbagliata.
Solo il vero fotografo, ovvero “colui che sa vedere” in un certo modo la realtà circostante, è in grado di ottenere delle piccole opere d’arte anche servendosi di un semplice smartphone.
Gli scatti in esposizione sono tutti opera di fotografi professionisti. Contestualmente a “Phone_Photography”, è possibile visitare anche un’altra esposizione: “Perugia in a Nutshell”. Quest’ultimo è un percorso artistico in cui pittura e scultura vengono unite a tecniche fotografiche di avanguardia e video in cui vengono raccontati i luoghi di nascita degli autori, che in tale occasione riflettono sulle proprie origini.
“Phone Photography” e “Perugia in a Nutshell”, mostre visitabili fino al 10 gennaio 2016, rientrano nel programma di eventi culturali mirati a festeggiare il titolo di Capitale Italiana dei Giovani 2016, vinto dalla città di Perugia.
[di Ambra Benvenuto]