“Variazioni enigmatiche” di Schmitt, non resta che attendere fino all’ultimo minuto al Teatro Il Primo per scoprire la risoluzione dell’enigma
NAPOLI – Torna per la terza stagione teatrale di seguito “Variazioni enigmatiche” di Eric-Emmanuel Schmitt, per la regia di Aniello Mallardo. La compagnia Teatro in Fabula torna in scena per due sere consecutive questa volta al Teatro Il Primo, sito in Viale del Capricorno 4. Questa sera alle 21 e domani, 11 dicembre, alle ore 18 sarà possibile farsi affascinare da una misteriosa storia d’amore e impegnarsi a risolvere l’enigma preannunciato nel titolo dell’opera dello scrittore e drammaturgo belga, ispirata all’opera sinfonica del compositore inglese Edward Elgar, “Enigma Variations”.
L’INVISIBILE HELENE – Gianni Caputo e Mario Troise interpretano rispettivamente il giornalista Erik Larsen e il premio Nobel per la letteratura Abel Znorko. L’incontro tra i due inizia in maniera turbolenta visto il difficile carattere del solitario scrittore e l’intervista sul suo ultimo romanzo, “L’amore inconfessato”, si rivela una vera e propria avventura. Al centro del romanzo c’è la figura di Helene, protagonista di una grande storia d’amore, vissuta per lo più attraverso un intenso scambio di lettere con lo stesso Znorko. Pur non apparendo mai sulla scena Helene diventa l’anello di congiunzione tra i due uomini, poiché si scoprirà essere concittadina di Larsen. L’incontro-scontro tra i due assume quindi man mano forme diverse passando così dalla violenza, alla comprensione e compassione, per finire poi alla condivisione di un passato tanto diverso quanto simile. Sarà stato il caso a far incontrare i due particolari personaggi? Dove si trova Helene e perché non compare mai? Tanti i dubbi che assalgono lo spettatore durante la messa in scena e non si può fare altro che rimanere incantati da un abile scambio di battute farcite da accesa ironia. Resta solo da rimanere seduti e attendere fino all’ultimo minuto di spettacolo per scoprire la verità.
[di Magdalena Sanges]
FOTO GALLERY:
- Mario Troise
- Gianni Caputo