Tra le svariate iniziative in programma: una mostra di opere provenienti dalla Galleria degli Uffizi, per dire NO all’illegalità.
Dopo il periodo estivo, l’associazione culturale “ViviQuartiere” presenta un nuovo programma di eventi che coinvolgono l’intera città di Napoli e periferia. Offrendo una tangibile dimostrzione di come l’informazione alle volte possa allontanarsi dalla realtà dei fatti.
L’associazione ha inaugurato un nuovo anno di eventi con un “percorso narrato” al Cimitero Delle Fontanelle, luogo suggestivo e ricco di storia nel napoletano, con il quale sono stati riscoperti storie, miti e leggende di un luogo sacro nel quale sono tenuti i resti di migliaia di vittime della peste.
Con lo scopo di portare alla luce il potenziale dell’intervento diretto da parte dei cittadini nasce invece “La Bottega Del Sorriso“, uno spazio nel cuore di Materdei, aperto a chiunque, dalle 15:00 alle 20:00, nel quale poter esercitare attività ludiche, sportive e culturali avendo anche la possibilità di usufruire di servizi come lo studio assistito e il supporto alla genitorialità.
Il prossimo evento, previsto per il 27 settembre, porta l’associazione a Casal Di Principe, dove in collaborazione con i giovani “Ambasciatori Della Rinascita“, un’associazione casalese in lotta contro la criminalità organizzata, è stata allestita la mostra ˝La Luce Vince sull‘Ombra˝ in una Villa confiscata alla camorra e intitolata a don Peppe Diana, assassinato dalla camorra per il suo impegno contro la criminalità organizzata, la proprietà è stata poi recuperata a fini museali.
La mostra non solo ha un immenso valore artistico dato che permette di ammirare venti opere provenienti dalle collezioni degli Uffizi di Firenze, dal Museo di Capodimonte, dalla Reggia di Caserta e del Museo Campano di Capua, tutte naturalmente accomunate dal loro legame col terriorio napoletano, ma l’eveno ha anche un grandissimo peso sociale, perchè segna la sconfitta, se pur in una piccola battaglia, della camorra. Il titolo infatti si riferisce proprio alla vittoria della luce, la legalità, sull’ombra, ovvero l’illegalità.
“ViviQuartiere” si prepara ad un anno ricco di iniziative, con le quali dare la possibilità ai cittadini di vivere in prima persona il bello e il brutto della propria realtà sociale, ma soprattutto con le quali dimostrare come può essere più facile di quel che si pensa conseguire vittorie assai significative.
[di Roberto De Rosa]